mercoledì 7 agosto 2013

Dalle nature morte fiamminghe alle Ninfee di Monet




Raccontare la natura. Prendendo il via dal Seicento e il suo virtuosismo nel mescolare il vero col falso.
Proseguendo col Settecento, il secolo delle amene vedute, quindi col Romanticismo fiorito e la pittura realista, che di una rosa ti fa sentire quasi il profumo. In questo adeguamento al vero furono maestrii pittori di Barbizon, ameno villaggio della Francia settentrionale, vicino alla foresta di Fontainebleu. Si chiamavano Rousseau, Millet, Dupré, Daubigny, Décamps. Qui nasce una scuola che rivoluziona la pittura di paesaggio, osando sperimentazioni cromatiche che una trentina d’anni ritroveremo, diluite e scontornate, nella tavolozza impressionista.

1 commento: